Perché Mutticasa dice no Openhouse ! Dopo 25 anni di esperienza ,di cui,buona parte,a livello manageriale, ho sentito dal cuore una indiscutibile necessità di abbracciare la nostra stupenda lingua italiana e bandire gli americanismi Anche se ancora me ne scappa qualcuno tipo business Plan Feedback -e come sopra per abbreviare One to One L’Italia è un paese meraviglioso,perché americanizzarlo? Oggi vi spiego ,con rispetto comunque verso chi lo utilizza come metodo ,perché Mutticasa dice no Openhouse ! Perche’ rincorrere gli americanismi per sentirci evoluti ? L’empatia non può essere sostituita da nessuna intelligenza artificiale . Si Pensa che la vendita Open House faccia risparmiare tempo a noi agenti immobiliare e magari anche al venditore nella preparazione della casa In realtà un buon approccio iniziale da parte del professionista, esperto in comunicazione che precede le visite identificando e conoscendo, peraltro, le persone che invita a casa del venditore( perchè Gente non dimentichiamoci che lui/lei spesso abita in quella casa )permette un minore numero di visite, però, di maggiore qualità ,visite mirate! … con la giusta armonia che c’è nella visita a tu per tu con il cliente che può sentirsi valorizzato dal professionista. Inoltre… Spesso a non tutti può far piacere incontrare altre persone che visitano lo stesso immobile magari io non voglio far sapere agli altri che sto cercando casa – Riflettiamo ! La compravendita non è roba da tutti i giorni rappresenta un passo importante non deve essere pressante, ma serena scorrevole. Mutticasa non ama le offerte in busta chiusa intorno a un tavolo facendo a gara che offre di più Perché chiudere con cinismo in una busta senza alcun valore emotivo i sacrifici di una vita e sogni di un futuro? Siamo italiani !la casa per noi è troppo importante per essere lanciata in una gara adrenalinica senza cuore- Visita www.mutticasa.com www.mutticasa.it